Oggetto: Approvazione Regolamento Addizionale IRPEF e Determinazione aliquota
L’anno duemilasette il giorno otto del mese di marzo alle ore 18.10 si è riunito il Consiglio Comunale composto dai Sigg.:
Zito Sisinio - SI
Manti Giuseppe - SI
Zito Vittorio - SI
Mazzaferro Giuseppe - SI
Ursino Francesco Antonio - SI
Daniele Vittorio - NO
Commisso Pietro - SI
Leggio Antonino - SI
Bombardieri Vincenzo - NO
Martello Carmelina - SI
Alvaro Antonio - SI
Simone Giuseppe - SI
Melcore Pancrazio Walter - SI
Chiefari Aldo - NO
Vozzo Pasquale - NO
Cartolano Tommaso - SI
Costarella Maurizio - SI
Presenti n°13 - Assenti n°04
Il Consiglio:
- Richiamato l’art.1 della Legge n°296 del 27/12/2006 (Legge Finanziaria per l’anno 2007) pubblicata sulla G.U. n°299 del 27/12/2006 in tema di addizionale Comunale all’IRPEF;
- Atteso che ai sensi della citata norma i Comuni con regolamento adottato ai sensi dell’art.52 del D.Lgs. n°446/97 possono disporre la variazione dell’aliquota di compartecipazione dell’addizionale di cui al comma 2 con deliberazione da pubblicare sul sito individuato con Decreto 31/05/2002 dal Capo del Dipartimento per le Politiche Fiscali del Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblicato nella G.U. n°130 del 05/06/2002;
- Atteso che l’efficacia della Deliberazione decorre dalla data di pubblicazione nel predetto sito informatico;
- Atteso che ai sensi delle disposizioni di legge citate le variazioni dell’aliquota di compartecipazione dell’addizionale non può eccedere complessivamente 0,8 punti percentuali, come previsto dal comma 142 lett.a);
- Dato atto dell’esigenza del Bilancio corrente Comunale di assicurare idonee fonti di finanziamento per le spese a carattere ricorrente;
- Ritenuto, quindi, di determinare per l’anno 2007 la percentuale dell’aliquota dell’addizionale comunale all’IRPEF nella misura del 0,8%;
- Visto l’art.48 del D.Lgs. n° 267 del 18/08/2000;
- Con undici voti favorevoli e due contrari (Melcore e Costarella) espressi per alzata di mano;
Delibera
- Di approvare il regolamento istitutivo della addizionale Comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche, nel testo allegato A) al presente provvedimento per farne parte integrante di esso;
- Di determinare, per motivi esposti in premessa, per l’anno 2007, l’aliquota dell’addizionale Comunale all’IRPEF nella misura del 0,8%;
- Di far rinvio per quanto concerne la disciplina della presente addizionale all’art.1 del D. Lgs. n°360 del 28/09/1998, concernente l’istituzione di una addizionale Comunale all’IRPEF, e successive modificazioni ed integrazioni;
- Di provvedere alla pubblicazione della presente deliberazione su apposito sito informatico, ai sensi dell’art.1, comma 3, del D. Lgs.360/98, come modificato dall’art.11, comma 1°, della L. 18/100/2001, n°383, e secondo le modalità previste dal Decreto Ministeriale del 31 maggio 2002;
- Di dichiarare la presente delibera immediatamente eseguibile.
ALLEGATO ALLA DELIBERA N°6 DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL 08/3/2007:
REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA COMPARTECIPAZIONE DELL’ADDIZIONALE I.R.PE.F
Comune di Roccella Jonica
Provincia di Reggio Calabria
REGOLAMENTO COMUNALE
PER LA DISCIPLINA DELLA COMPARTECIPAZIONE
DELL’ADDIZIONALE I.R.PE.F
INDICE
Art. 1 Oggetto del regolamento.
Art. 2 Determinazione dell’aliquota.
Art. 3 Disciplina della riscossione.
Art. 4 Pubblicità del regolamento e degli atti.
Art. 5 Rinvio dinamico.
Art. 6 Tutela dei dati personali.
Ar. 7 Rinvio ad altre disposizioni.
Art. 8 Entrata in vigore del regolamento.
Art. 1
Oggetto del regolamento
1. Il presente regolamento, in applicazione del disposto dell’art. 1, comma 3, del D.Lgs. 28 settembre 1998, n. 360, comma sostituito dall’art. 1, comma 142, lettera a), della legge 27 dicembre 2006, n. 296, disciplina la variazione dell’aliquota di compartecipazione dell’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche.
Art. 2
Determinazione dell’aliquota
1. Con il presente regolamento adottato ai sensi dell’art. 52 del D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446, e successive modificazioni, il comune di Roccella Jonica, con decorrenza dal 1° gennaio 2007, determina che la misura dell’aliquota di compartecipazione dell’addizionale comunale all’imposta sul reddito della persone fisiche non può eccedere, complessivamente, 0,8 punti percentuali.
Art. 3
Disciplina della riscossione
1. In relazione al disposto dell’art. 1, comma 143, ultimo periodo, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, il presente regolamento sarà integrato dopo l’emanazione del decreto ministeriale di attuazione della disciplina del versamento diretto dell’addizionale ai comuni.
Art. 4
Pubblicità del regolamento e degli atti
1. Copia del presente regolamento, a norma dell’art. 22 della legge 7 agosto 1990, n. 241 come sostituito dall’art. 15, c.1, della legge 11.02.2005, n. 15 è tenuta a disposizione del pubblico perchè ne possa prendere visione in qualsiasi momento.
Art. 5
Rinvio dinamico
1. Le norme del presente regolamento si intendono modificate per effetto di sopravvenute norme vincolanti statali.
2. In tali casi, in attesa della formale modificazione del presente regolamento, si applica la normativa sopraordinata.
Art. 6
Tutela dei dati personali
1. Il comune garantisce, nelle forme ritenute più idonee, che il trattamento dei dati personali in suo possesso, si svolga nel rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, nonché della dignità delle persone fisiche, ai sensi del D.Lgs. 30.06.2003, n. 196, recante: «Codice in materia di protezione dei dati personali».
Art. 7
Rinvio ad altre disposizioni
1. Per quanto non espressamente previsto nel presente regolamento si rimanda, in quanto applicabili, alle disposizioni vigenti in materia di imposta sul reddito delle persone fisiche.
Art. 8
Entrata in vigore
1. Il presente regolamento entra in vigore con il primo gennaio 2007 unitamente alla deliberazione di approvazione viene comunicato al Ministero delle Finanze entro 30 giorni dalla sua esecutività ed è reso pubblico mediante avviso nella Gazzetta Ufficiale.