L’Associazione “La scacchiera di Onnon”, presieduta dalla dottoressa Elisabetta Ciracò, ha organizzato per venerdì 22 gennaio 2021 alle ore 18:00, in diretta streaming sulla propria pagina Facebook e sul canale YouTube del sodalizio, l’evento: “Ossigeno Illegale. La mafia spiegata ai ragazzi – Dialogo con gli autori Nicola Gratteri e Antonio Nicaso ”.
L’iniziativa, grazie all’impulso dell’Assessore comunale alla Cultura Bruna Falcone e del consigliere delegato allo Sport Domenico Cartolano, gode anche del patrocinio del Comune di Roccella Jonica, guidato dal Sindaco Vittorio Zito e vedrà la partecipazione attiva dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Mazzone” - Liceo scientifico e Istituto tecnico industriale- della cittadina.
L’idea è quella di mettere in relazione scrittori di fama nazionale e internazionale con gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado al fine di promuovere sia la pratica della lettura come momento di socializzazione, di ricerca autonoma e individuale, in grado di sviluppare la capacità di concentrazione, di riflessione critica e di favorire il processo di maturazione dello studente, sia l’uso della Biblioteca scolastica e comunale e la sua funzione di polo qualificante dell’azione formativa degli alunni.
L’incontro in streaming, con la regia di “Studio Creativo Elementaly”, sarà moderato dalla giornalista del Corriere della Romagna Serena Dell’Amore e vedrà gli interventi della presidente de “La scacchiera di Onnon”, Elisabetta Ciracò, dell’Assessora ai Servizi per le persone e le famiglie del Comune di Cesena Carmelina Labruzzo, del Procuratore capo di Catanzaro e scrittore Nicola Gratteri e del prof. Antonio Nicaso, docente di Storia della questione meridionale e Storia delle organizzazioni criminali al Middlebury College (Vermont, USA), autore diversi bestseller internazionali tradotti in diverse lingue.
Stefania Parrone @News sito istituzionale Comune di Roccella Jonica