Salta al contenuto principale

Siglato un Protocollo d’intesa tra il Comune di Roccella Jonica e l’Associazione Italiana Celiachia Calabria

Firmato un protocollo d'intesa tra il Comune roccellese e l'AIC Calabria

Data :

4 luglio 2025

Municipium

Descrizione

Il Comune di Roccella Jonica, nella persona del Sindaco Vittorio Zito, e l’Associazione Italiana Celiachia Calabria APS (di seguito denominata AIC Calabria), nella persona del suo Presidente pro tempore, dott.ssa Giuseppina Grosso, hanno firmato un protocollo d’intesa per collaborare in unità d’intenti allo sviluppo di azioni concrete a favore delle persone affette da celiachia e dermatite erpetiforme, al fine di migliorare la loro qualità della vita.

Com’è noto, la malattia celiaca è la più frequente intolleranza alimentare in Italia, con un’incidenza di circa 1 su 100 e rappresenta un problema di sanità pubblica. La Legge 123/2005 la riconosce come malattia sociale e stabilisce norme per la protezione dei soggetti affetti da malattia celiaca e per il loro inserimento nella vita sociale. 

L’Associazione Italiana Celiachia Calabria (AIC Calabria) è una delle 21 associazioni territoriali facenti parte della Federazione AIC, che persegue la stessa mission;  è impegnata in attività finalizzate a rimuovere gli ostacoli per i celiaci alla vita di ogni giorno, quali: la realizzazione di una serie di servizi a garanzia di alimenti idonei, la collaborazione con la sanità locale per la piena applicazione del diritto al pasto senza glutine nelle mense scolastiche e ospedaliere e di tutte le strutture pubbliche (ex L123/05), l’assistenza alle famiglie, la massima diffusione della cultura in materia di celiachia, anche in campo scientifico, attraverso l’attività degli organi scientifici associativi locali. 

Il Comune di Roccella Jonica, nel rispetto del principio costituzionale di sussidiarietà orizzontale, sostiene e valorizza ogni autonoma iniziativa di interesse pubblico promossa da cittadini singoli ed associati, idonea a costruire, nel territorio, un alto livello della qualità della vita per tutti e ha individuato nell’Associazione Italiana Celiachia Calabria un interlocutore privilegiato per l’attuazione di politiche a favore dei celiaci, con particolare riguardo alla informazione ed educazione alla salute.

Sulla base di tale premesse, il Comune e l’AIC Calabria si sono impegnati, con la firma del Protocollo d’intesa a collaborare, ciascuno per le proprie competenze, alla realizzazione di progetti finalizzati a diffondere una corretta informazione sulla celiachia e dieta senza glutine, con i seguenti obiettivi: 

-  diffondere una corretta conoscenza della patologia celiaca, della sua variante e della dieta senza glutine; 

- diffondere una corretta informazione sugli eventuali rischi di cross contamination nei prodotti alimentari e nelle produzioni artigianali e non; 

-  permettere un’adeguata integrazione dei celiaci, nonché garantire momenti di socialità da vivere in sicurezza;  

- ampliare l’offerta ristorativa rivolta ai celiaci afferenti i territori interessati dal comune di Roccella Jonica; 

-  avviare negli istituti di istruzione del territorio i progetti: 

➢  In Fuga dal Glutine rivolto alla scuola dell’infanzia e alla primaria; 

➢ Calabria Gluten Free rivolto agli istituti alberghieri; 

➢ Tutti a tavola Tutti Insieme per tutte le mense del territorio. 

Le parti realizzeranno la suddetta  collaborazione attraverso specifiche attività da definirsi a mezzo di separati atti, tenendo conto delle rispettive risorse umane e strumentali disponibili, senza oneri economici aggiuntivi per il Comune di Roccella Jonica. 

Il Protocollo di intesa avrà durata triennale con possibilità di rinnovo, da formalizzare con successivo accordo delle parti. 

 

Ufficio Stampa Comune di Roccella Jonica

 

Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2025, 16:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot